La materia del diritto del lavoro, nel corso degli anni è sempre stata integrata, modificata e definita da numerosissimi interventi legislativi tra oro autonomi, anche non contestuali, che hanno comportato all’interprete difficoltà di coordinamento tra le varie previsioni normative.
Non ultimo si segnala l’intervento legislativo introdotto con L. 28 giugno 2012 n. 92 che ha innovato – non senza critiche – la materia in modo incisivo, stravolgendo Istituti “storici” (licenziamenti e reintegra nel posto di lavoro) ed introducendo, tra l’altro, elementi di novità in ipotesi mai oggetto di analitica disciplina, nonchè modificando sotto l’aspetto processuale il ricorso all’Autorità giudiziaria con l’introduzione di nuovi e diversi “riti sommari” anche in tale ambito.
Il diritto del Lavoro, avuto riguardo alla tutela giudiziale, costituisce quindi primaria e delicata esigenza di tutela coinvolgendo sia soggetti privati (lavoratore) che Imprese, interessando tutto il settore produttivo del nostro contesto economico sociale.
Lo studio Stuppia Scarpa assiste giudizialmente i privati ed imprese relativamente alla problematiche tipiche del diritto del lavoro;
A solo titolo esemplificativo l’assistenza spazia da:
Avvocato, patrocinante in Cassazione e Giurisdizioni superiori.